Il nostro ATC comprende il territorio di 33 Comuni, con una superficie agro-silvo-pastorale di 297.846 ettari. Il paesaggio è quello caratteristico umbro che comprende pianura collina e montagna, fino ad arrivare ad una quota di 2000 mt. All’interno sono costituite 19 zone di ripopolamento e cattura per complessivi 11.770 ettari, 6 aree di rispetto temporaneo per complessivi 726 ettari, 8 oasi di protezione per 4.643 ettari, 3 Parchi Regionali per 9.267 ettari e parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per circa 18.000 ettari. Le riserve di caccia e gli allevamenti coprono complessivamente una superficie di 7.300 ettari circa.
Si comunica che l’iscrizione della squadra per la caccia al cinghiale in battuta è possibile dal giorno 15 aprile fino al 30 giugno di ogni anno ( art.5 comma 2 R.R. 34/99 e succ.
SI INFORMA CHE E' POSSIBILE VISIONARE LE CARTOGRAFIE, INERENTI LA PROSSIMA STAGIONE VENATORIA 25/26, PER LA CACCIA DI SELEZIONE NELLA SEZIONE "NUOVE CARTOGRAFIE DISTRETTI CERVO E CERVIDI STAGIONE VENATORIA 2025/2026"
SI COMUNICA CHE IL GIORNO VENERDI' 24 GENNAIO 2025 GLI UFFICI NON RISPONDERANNO AL TELEFONO IN QUANTO LA SEDE E' CHIUSA PER LA FESTIVITA' DEL SANTO PATRONO DI FOLIGNO
Calendario generale e per la Caccia di selezione alla specie cinghiale
Interventi di valorizzazione e miglioramento ambientale
Link diretto al sito della Regione Umbria in cui è possibile reperire informazioni sull'APP.